Home Page di CalcolaOnline.com

Calcolo mutuo in base allo stipendio


Come calcolare il mutuo in base allo stipendio 2023


> Calcola rata mutuo in base allo stipendio? Beh, l'applicazione che vi presentiamo non si limita solo a questo! Trattasi di un'app molto particolare la quale, in pratica, ripercorre lo stesso "ragionamento" finanziario che farà una banca (o finanziaria che sia) dal momento in cui ci presentiamo innanzi alla stessa per chiedere un mutuo: partirà dal nostro stipendio!
NB: solo per motivi pratici, d'ora in avanti, menzioneremo solo il sostantivo stipendio ma è inteso che per stipendo intenderemo qualsiasi forma di retribuzione, a prescindere da come la si voglia chiamare (busta paga, pensione, reddito di lavoratori autonomi, rendita, etc.).
Calcolo rata mutuo in base allo stipendio: in base a quali dati viene effettuata? Allora, questa applicazione, a differenza di altre che tengono in considerazione solo ed esclusivamente lo stipendio mensile netto, considera almeno altre due dati di cui almeno uno dei quali è sistematicamente richiesto dalla banca alla quale presentiamo la nostra richiesta di mutuo: ci riferiamo ad un terzo garante e, soprattutto, ad eventuali pagamento di rate in corso. Vediamo nei dettagli cosa, eventualmente, indicare e come indicarli.

 Calcolo mutuo in base allo stipendio: cosa indicare? Dicevano che oltre ad evidenziare il nostro stipendio netto mensile, indicheremo, al bisogno (è facoltativo) il netto mensile di uno od anche più garanti. Oltre a questo, particolare importanza assume l'indicazione di eventuali rate di altri finanziamenti che stiamo pagando durante il periodo nel quale stiamo chiedendo il mutuo. Lo stesso vale per il garante: anche per egli dovremo indicare eventuali rate pagate nel momento in cui si decide di garantire il richiedente mutuo. Poi, sceglieremo il periodo di anni entro i quali pagare il mutuo che, pensate, è preimpostato fino a 50 anni in quanto, al presente 2023, esiste almeno una banca in Italia che arriva fino a questo lunghissimo periodo (cfr. mutuo con durata fino a 50 anni: chi lo fa e quando conviene).
Per ultimo, il tasso tan: considerate che al corrente 2023, i tassi medi dei mutui praticati dagli istituti vanno da uno 2,65% ad un 3,85%, spread incluso, a seguito degli aumenti stabiliti dalla BCE nel corso dello scorso anno. Una volta inseriti tutti i predetti dati (parte dei quali facoltativi), vediamo cosa riesce a calcolare l'applicazione.

> Quanto mutuo ottenibile in base allo stipendio? La domanda non è casuale... E' proprio questa l'ulteriore funzione dell'applicazione: quantificare l'importo massimo ottenibile in base al nostro stipendio! Praticamente, l'app, una volta determinata la rata che possiamo permetterci, effettua una sorta di calcolo al contrario o inverso ovvero partendo dal nostro stipendio netto mensile (+ quello di un eventuale garante - eventuali rate che si pagano) determina la somma massima che possiamo ottenere in mutuo. Tutto il procedimento attraverso il quale avviene il calcolo della rata che dell'importo massimo, è spiegato in modo personalizzato (in base ai dati inseriti) nella pagina dei risultati. Quello che vi anticipiamo è che come riferimento verrà considerato, di base, un rapporto rata reddito del 40%. Per avere più informazioni e/o effettuare un calcolo con una percentuale differente, consigliamo calcolo rapporto rata reddito mutuo, che però non ha le stesse funzioni della sottostante app.



Calcola rata mutuo in base allo stipendio

Questa web app sul Vostro sito o blog gratis?
Preleva il codice su
tool calcolo mutuo in base allo stipendio



Calcolo rata mutuo in base allo stipendio + mutuo massimo in base allo stipendio

Stipendio netto mensile richiedente mutuo:       

Stipendio mensile netto di un terzo garante?     

Rate mensili di altri finanziamenti in corso?        

Periodo di anni cui rimborsare il mutuo:              

Tasso di interesse annuo nominale (Tan):           

       




Mutuo in base allo stipendio