Home Page di CalcolaOnline.com

Calcolo piano ammortamento trimestrale


Come calcolare un piano di ammortamento trimestrale alla francese


> Calcolo piano di ammortamento trimestrale: come effettuarlo alla francese? Proprio per questa finalità abbiamo sviluppato un'applicazione che specificatamente crea un piano di ammortamento a rate pagabili trimestralmente. Perchè creare un'app del genere? Beh, anzitutto perchè non solo perchè la rata trimestrale è prevista (l'euribor a 3 mesi esiste per questo!), ma è altresì scelta da tantissimi Utenti o, addirittura, la rateazione trimestrale è obbligatoria come nel caso di alcuni mutui erogati dall'Inps (inclusi ex inpdap).
> Piano ammortamento trimestrale: in quali tipologie di finanziamento viene scelto maggiormente? R: sicuramente la maggior parte delle rateazioni trimestrali sono presenti in caso di mutuo, ma anche in caso di leasing, fermo restando che, per comodità ed a richiesta del richiedente, qualsiasi forma di finanziamento (prestito personale incluso) può essere assoggettato a pagamento con rata trimestrale. Vediamo le specifiche dell'app.

> Piano ammortamento rate trimestrali: come viene effettuato? L'app, lo ripetiamo, basa tutto il piano di ammortamento con il sistema francese tuttavia, a differenza di altre app analoghe circolanti in rete, la nostra è stata implementata per consentire all'Utente di indicare un numero preciso di rate trimestrali. La motivazioni di questa scelta è stata presa per permettere di calcolare ammortamenti con periodi atipici: per esempio, indicando 5 rate si avrà un ammortamento di 15 mesi, indicando 7 rate sarà di 21 mesi. Tutti i periodi appena proposti a titolo di esempio, non sarebbero possibili se, malgrado la rata trimestrale, il tempo dovrebbe essere indicato in anni. Dunque, l'app calcola da un minimo di 2 rate trimestrali (6 mesi), e fino ad un massimo 200 rate trimestrali cioè fino a 50 anni. Quindi, se per es., vogliamo calcolare un ammortamento a 10 anni, indicheremo 40 rate, a 15 anni 60 rate, a 20 anni 80 rate e così via fino a 200 rate (cinquanta anni!). Vi sembra troppo complicato? Beh, allora vi indichiamo un'app dove basta indicare il numero di anni ed il risultato sarà sempre una rata trimestrale identica a quella, a parita di tempo, calcolata dalla nostra app: la trovate su calcolo rata finanziamento mutuo trimestrale. Per ultimo, perchè un periodo così lungo? Semplice: perchè al corrente 2023 c'è già almeno una banca che in Italia eroga un finanziamento (nella specie un mutuo), se volete, fino a ben 200 rate trimestrali (50 anni!) (cfr. mutuo con durata fino a 50 anni: chi lo fa e quando conviene).
Correlate: calcolo piano ammortamento mutuo italiano + excel



Calcolo piano di ammortamento trimestrale alla francese

Somma da ammortizzare >
Numero di rate trimestrali >
Tasso Annuale Tan >





Piano ammortamento trimestrale