Precedente art. 56 codice del consumo - Pagamento mediante carta
Precedente articolo 56 codice del consumo - Pagamento mediante carta e uso fraudolento
 |  |
Precedente articolo 56 codice del consumo - Pagamento mediante carta e uso fraudolento - D.Lgs. 206/2005
Art. 56 (NB: 1) Pagamento mediante carta
1. Il consumatore può effettuare il pagamento mediante carta ove ciò sia previsto tra le modalità di pagamento, da comunicare al consumatore ai sensi dell'articolo 52, comma 1, lettera e).
2. L'istituto di emissione della carta di pagamento riaccredita al consumatore i pagamenti dei quali questi dimostri l'eccedenza rispetto al prezzo pattuito ovvero l'effettuazione mediante l'uso fraudolento della propria carta di pagamento da parte del professionista o di un terzo, fatta salva l'applicazione dell'articolo 12 del decreto-legge 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 luglio 1991, n. 197. L'istituto di emissione della carta di pagamento ha diritto di addebitare al professionista le somme riaccreditate al consumatore.
(NB: 1) Il presente articolo 56 resterà in vigore fino al 12 giugno 2014, dal giorno dopo sarà sostituito dal nuovo art. 56 come disposto dal d. lgs. n. 21/2014 già da noi pubblicato: Nuovo art. 56 codice del consumo - Obbligo di rimborso spese incluse in caso di recesso entro 14 giorni
Argomento correlato: Carte di credito! Quale carte di credito scegliere? Guida alla scelta!